Documenti
Circolari

Nessun evento in questo mese.

LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
Convenzioni
Convenzioni


Presentazione MEPA




Federmeccanica: la Congiuntura dell'Industria Metalmeccanica - Sintesi 166^ Indagine.

L'Aquila, 31 maggio 2023



I cali di produzione registrati dall’industria nel suo complesso nella seconda parte del 2022, stanno avendo ripercussioni anche in questa prima parte del 2023, evidenziando un rallentamento della produzione che risulta diffuso a quasi tutti i settori industriali.

Leggi il resto...

Stampa veloce


Confindustria L'Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto

L'Aquila, 30 maggio 2023




Comunicato Stampa
Confindustria L'Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto:
“Per le imprese della provincia dell'Aquila tante opportunità di investimento”


“Da circa due anni il Governo dell'Egitto sta investendo risorse importanti in infrastrutture ed innovazione. Sono tanti i mercati nei quali le aziende della provincia dell'Aquila possono trovare opportunità: nelle tecnologie per l’ottimizzazione delle risorse idriche, nello sviluppo di allevamenti e nel settore caseario, nell’agricoltura e nella trasformazione dei prodotti. Molte le possibilità anche nel settore della cosmetica e cura della persona, della costruzione di macchine industriali e dell’industria aerospaziale”.

Leggi il resto...

Stampa veloce


Avviso 1/2023 Fondirigenti - Rafforzare le competenze manageriali per guidare l’innovazione, la sostenibilità e la resilienza delle imprese

L'Aquila, 30 maggio 2023




Vi segnaliamo l’Avviso 1/2023 di Fondirigenti di particolare interesse per la generalità delle Imprese e strutturata con criteri premiali in particolare per le PMI.

Il nuovo Avviso di Fondirigenti intende rafforzare alcune fra le competenze più rilevanti per affrontare le principali transizioni e gli elementi di incertezza che le imprese sono chiamate a fronteggiare, puntando a favorire nei Dirigenti un approccio manageriale che ponga l’apprendimento al centro dei percorsi di trasformazione aziendale.



Leggi il resto...

Stampa veloce


Congiuntura Flash di Maggio 2023 - La crescita dell'economia italiana prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

L'Aquila, 29 maggio 2023



La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre l’industria resiste. L’inflazione è persistente come previsto, i tassi di interesse salgono e i prestiti diminuiscono. Segnali misti per i consumi, mentre gli investimenti crescono anche se poco. Le risorse a disposizione delle imprese manifatturiere per fare investimenti non sono molte visti anche i margini operativi compressi. Si registra debolezza nell’Eurozona, negli USA riparte l’industria, frena la Cina, cresce l’India.


In allegato l'ultima Congiuntura Flash Congiuntura_flash_mag23_confindustria.pdf




Stampa veloce


Seminario tecnico gratuito on line “Il Codice degli Appalti” - 7 Giugno 2023, ore 14.30

L'Aquila, 29 maggio 2023




Segnaliamo che la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia tramite l’Agenzia per lo Sviluppo, organizza il seminario tecnico gratuito online avente ad oggetto il Codice degli Appalti, al fine di conoscere e approfondire le numerose novità normative relative al Dlgs. n. 36 del 31 marzo 2023, il Codice dei Contratti Pubblici (Codice degli Appalti), con particolare riferimento al ruolo degli operatori economici nel libero mercato.



Leggi il resto...

Stampa veloce


Sette giorni - newsletter di Confindustria del 26 maggio 2023

L'Aquila, 26 maggio 2023




I temi della settimana

MEDEF-CONFINDUSTRIA: SERVE POLITICA INDUSTRIALE UE FORTE. RELAZIONI TRA ITALIA E FRANCIA SONO FONDAMENTALI
Si è svolto oggi a Roma, presso la sede di Confindustria, il quinto Forum Economico franco-italiano in cui i presidenti di MEDEF Geoffroy Roux de Bézieux e Confindustria Carlo Bonomi hanno riaffermato la determinazione nel proseguire e rafforzare la loro collaborazione nel solco del Trattato del Quirinale e hanno richiamato l’attenzione sull’importanza di una politica industriale europea forte ed efficace.


Leggi il resto...

Stampa veloce


Iniziativa di solidarietà CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL: Fondo comune per l’Emilia Romagna

L'Aquila, 25 maggio 2023



Segnaliamo che Confindustria, in accordo con CGIL, CISL e UIL, ha avviato un’iniziativa di solidarietà a supporto delle popolazioni e del sistema produttivo colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna, con l’istituzione di un Fondo che sarà alimentato dai contributi volontari dei lavoratori (fac simile delega allegato), pari ad un’ora di retribuzione, incrementati da un equivalente importo versato dalle imprese.

Le risorse confluiranno sul c/c FONDO SOLIDAR. ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, IBAN: IT69B0103003201000007100093.


Leggi il resto...

Stampa veloce


Corso di Formazione gratuito: “Dogane e Internazionalizzazione per tutti” – Teramo, Mercoledì 7 giugno 2023 ore 15.00

L'Aquila, 24 maggio 2023




Segnaliamo che mercoledì 7 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso la sede di Confindustria Teramo (zona industriale servizi, Sant’Atto, Teramo – TE) si svolgerà il corso di formazione gratuito dal titolo: “Dogane e internazionalizzazione per tutti”.


Leggi il resto...

Stampa veloce


Congedo parentale – Elevazione dell’indennità: istruzioni INPS

L'Aquila, 23 maggio 2023




Segnaliamo che l'Inps con la circolare n. 45/2023 ha fornito le indicazioni in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti.

In particolare la legge di bilancio 2023 ha disposto l'elevazione dal 30% all'80% della retribuzione, dell'indennità di congedo parentale per una mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o entro 6 anni dall'ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento e, comunque, non oltre il compimento della maggiore età.


Leggi il resto...

Stampa veloce


Sette giorni - newsletter di Confindustria del 19 maggio 2023

L'Aquila, 19 maggio 2023




I temi della settimana


ECONOMIA, BONOMI: INTERVENIRE SU INVESTIMENTI E DOMANDA. TAGLIO DEL CUNEO STRUTTURALE E PNRR PER CREARE PIL
“In­ter­ve­ni­re su­gli in­ve­sti­men­ti per spin­ge­re la cre­sci­ta e dare una spin­ta alla do­man­da, con il ta­glio del cu­neo fi­sca­le per i red­di­ti sot­to i 35­mi­la euro, che stan­no sof­fren­do di più. Su que­sti ar­go­men­ti il Pre­si­den­te di Con­fin­du­stria Car­lo Bo­no­mi è in­ter­ve­nu­to al­l'as­sem­blea de­gli in­du­stria­li di Ma­ce­ra­ta e nel­l'in­ter­vi­sta a Me­tro­po­lis, su Re­pub­bli­ca.it, dove ha par­la­to an­che di la­vo­ro, sa­la­ri, ri­man­dan­do al mit­ten­te le af­fer­ma­zio­ni se­con­do cui sa­reb­be­ro gli ex­tra pro­fit­ti del­le im­pre­se a ral­len­ta­re il calo del­l'in­fla­zio­ne: “ba­sta slo­gan sen­za con­te­nu­ti”.


Leggi il resto...

Stampa veloce


Vai a pagina       >>  



Ultime Aziende Associate




Struttura Operativa