Chiusura Uffici Confindustria L’Aquila per ferie estive (8-23 agosto 2022)

Vi ricordiamo che gli Uffici di Confindustria L’Aquila rimarranno chiusi per ferie estive da lunedì 8 agosto a martedì 23 agosto p.v compresi. L’attività lavorativa riprenderà a partire da mercoledì 24 agosto 2022.
Con l’occasione si porge l’augurio di buone vacanze, da estendere alle Vostre Famiglie e ai Vostri Collaboratori.
Con l’occasione si porge l’augurio di buone vacanze, da estendere alle Vostre Famiglie e ai Vostri Collaboratori.
Congiuntura economica del Centro studi Confindustria L'Aquila: inflazione più alta, a rischio i consumi
L'Aquila, 3 agosto 2022

COMUNICATO STAMPA
CONGIUNTURA ECONOMICA DEL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA L'AQUILA: INFLAZIONE PIU' ALTA, A RISCHIO I CONSUMI
I rincari di energia e alimentari, accentuati dalla guerra, l’impatto su costi e margini delle imprese e su inflazione e potere d’acquisto delle famiglie e tassi di interesse più alti stanno frenando l'economia della provincia dell'Aquila. E' quanto rileva Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno sulla base dell'analisi congiunturale del Centro studi riferita al mese di luglio. “L’inflazione in Italia continua a salire (+8,0% annuo a giugno) su valori che non si vedevano dal 1985”, afferma Riccardo Podda, presidente di Confindustria L'Aquila, “la corsa dell’inflazione è trainata, soprattutto, dai prezzi elevati delle materie prime energetiche e alimentari.
Leggi il resto...
“Decontribuzione SUD” – Novità e chiarimenti
L'Aquila, 2 agosto 2022

Segnaliamo che l’INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 90/22, con la quale l’istituto, oltre a ribadire i contenuti normativi di “Decontribuzione Sud”, fornisce istruzioni operative e contabili per la sua applicazione.
La misura agevolativa denominata “Decontribuzione Sud” è stata prorogata dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2022 con Decisione C(2022) 4499 final del 24 giugno 2022 della Commissione Europea, subordinando la stessa al rispetto delle condizioni indicate dal “Quadro Temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia all’Ucraina” (cd. Temporary Framework per l’Ucraina).
La misura agevolativa denominata “Decontribuzione Sud” è stata prorogata dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2022 con Decisione C(2022) 4499 final del 24 giugno 2022 della Commissione Europea, subordinando la stessa al rispetto delle condizioni indicate dal “Quadro Temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia all’Ucraina” (cd. Temporary Framework per l’Ucraina).
Leggi il resto...
Bandi Fondo Complementare PNRR per le aree sisma 2009 e 2016. Apertura Bandi settembre 2022 (Sub misura B.1) – Sportello tecnico di assistenza Confindustria L’Aquila
L'Aquila, 2 agosto 2022

Segnaliamo che sono state emanate le Ordinanze relative agli 11 bandi dal valore di circa 700 milioni di euro della Macromisura B del Fondo complementare sisma al PNRR, che è dedicata al rilancio economico e sociale delle quattro regioni colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Sul portale nextappennino.gov.it sono disponibili per le imprese, le associazioni del terzo settore ed i professionisti, i bandi pubblici gestiti da Unioncamere ed Invitalia con la relativa documentazione, per l’assegnazione delle risorse sotto forma di contributi a fondo perduto e di agevolazioni per i nuovi investimenti nelle aree dei due crateri sismici, quello abruzzese del 2009 e quello del Centro Italia del 2016.
Sul portale nextappennino.gov.it sono disponibili per le imprese, le associazioni del terzo settore ed i professionisti, i bandi pubblici gestiti da Unioncamere ed Invitalia con la relativa documentazione, per l’assegnazione delle risorse sotto forma di contributi a fondo perduto e di agevolazioni per i nuovi investimenti nelle aree dei due crateri sismici, quello abruzzese del 2009 e quello del Centro Italia del 2016.
Leggi il resto...
I Soci della settimana: S.M.S. S.p.A. – SPUMADOR S.p.A. – TENSITER CENTRO S.r.l. – THELEO S.r.l. – TONELLI INGEGNERIA S.r.l.
L'Aquila, 1 agosto 2022

Protagoniste di questa settimana sono le Imprese associate: S.M.S. S.p.A. – SPUMADOR S.p.A. – TENSITER CENTRO S.r.l. – THELEO S.r.l. – TONELLI INGEGNERIA S.r.l.
Leggi il resto...
Sette giorni - newsletter di Confindustria del 29 luglio 2022
L'Aquila, 1 agosto 2022

I temi della settimana
POLITICA, BONOMI: INCREDULITÀ PER CADUTA GOVERNO DRAGHI. INDUSTRIA ASSET STRATEGICO E DI SICUREZZA NAZIONALE
“Enorme incredulità. L'irresponsabilità dei partiti quel giorno ha toccato l'apice”. Così il Presidente Carlo Bonomi in un’intervista al Corriere della Sera nella quale ha parlato della crisi economica e della situazione politica in vista delle imminenti elezioni. “Nel suo mandato Mario Draghi ha confermato doti straordinarie di autorevolezza internazionale in Europa e Occidente. Nel dibattito sulla fiducia non ne ho sentito eco”.
“Enorme incredulità. L'irresponsabilità dei partiti quel giorno ha toccato l'apice”. Così il Presidente Carlo Bonomi in un’intervista al Corriere della Sera nella quale ha parlato della crisi economica e della situazione politica in vista delle imminenti elezioni. “Nel suo mandato Mario Draghi ha confermato doti straordinarie di autorevolezza internazionale in Europa e Occidente. Nel dibattito sulla fiducia non ne ho sentito eco”.
Leggi il resto...
Invito incontro su Zona Economica Speciale (ZES) area peligna - Venerdì 29 luglio 2022 ore 11:00 Comune di Sulmona
L'Aquila, 27 luglio 2022

Segnaliamo che il Comune di Sulmona ha promosso per il giorno 29 luglio p. v. alle ore 11:00 presso l’Aula consiliare del Comune di Sulmona, un incontro con il Commissario Straordinario per la Zona Economica Speciale dell’Abruzzo, Prof. Avv. Mauro Miccio.
Obiettivo dell’incontro con le Aziende e gli operatori economici del territorio è quello di illustrare le agevolazioni fiscali e amministrative per gli investimenti ricadenti in area ZES dell’area peligna, che ricomprende i territori di Sulmona, Pratola Peligna e Raiano.
Obiettivo dell’incontro con le Aziende e gli operatori economici del territorio è quello di illustrare le agevolazioni fiscali e amministrative per gli investimenti ricadenti in area ZES dell’area peligna, che ricomprende i territori di Sulmona, Pratola Peligna e Raiano.
Fac-simile Protocollo Aziendale di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - Modello Confindustria
L'Aquila, 25 luglio 2022

Segnaliamo che il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, siglato il 30 giugno ultimo scorso, è stato notevolmente semplificato e aggiornato alle più recenti evidenze scientifiche e normative.
Leggi il resto...
Sette giorni - newsletter di Confindustria del 22 luglio 2022
L'Aquila, 25 luglio 2022

I temi della settimana
CRISI ENERGETICA, DA ROS: SERVE PIANO DI EMERGENZA PER RIDURRE IMPATTI SULLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
“Negli ultimi due anni la manifattura ha tenuto in piedi il Paese. Nella prima settimana di luglio il prezzo italiano dell'elettricità è aumentato di otto volte rispetto a gennaio 2021. Inoltre, la possibile riduzione dei flussi di gas dalla Russia nei prossimi mesi e il rischio di eventuali interruzioni, ci preoccupano molto. Dal nostro punto di vista serve trovare un equilibrio tra le esigenze di famiglie e imprese e dotarsi di un piano di emergenza che minimizzi gli impatti sulle attività produttive”.
“Negli ultimi due anni la manifattura ha tenuto in piedi il Paese. Nella prima settimana di luglio il prezzo italiano dell'elettricità è aumentato di otto volte rispetto a gennaio 2021. Inoltre, la possibile riduzione dei flussi di gas dalla Russia nei prossimi mesi e il rischio di eventuali interruzioni, ci preoccupano molto. Dal nostro punto di vista serve trovare un equilibrio tra le esigenze di famiglie e imprese e dotarsi di un piano di emergenza che minimizzi gli impatti sulle attività produttive”.
Leggi il resto...
Webinar gratuito "I crediti d’imposta per chi investe in innovazione – cosa c’è da sapere” - giovedì 21 luglio 2022 ore 14:30
L'Aquila, 20 luglio 2022
GIOVEDI' 21 LUGLIO 2022 ORE 14:30
Segnaliamo che l’Agenzia per lo Sviluppo - Azienda Speciale della Camera del Gran Sasso d'Italia – promuove il secondo Seminario tecnico gratuito avente ad oggetto “I crediti d’imposta per chi investe in innovazione”.
Leggi il resto...
Vai a pagina >>