Autotrasporto – Rinnovo delle qualificazioni CQC: documento provvisorio di guida ai soli fini della circolazione sul territorio nazionale.
L'Aquila, 6 luglio 2022

Segnaliamo che il 29 giugno scorso sono scadute tutte le proroghe previste durante l’emergenza pandemica, comprese quelle per il rinnovo della Carta di qualificazione del conducente (CQC).
Leggi il resto...
Protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro del 30 giugno 2022
L'Aquila, 5 luglio 2022

Segnaliamo che lo scorso 30 giugno è stato condiviso da Confindustria, CGIL CISL e UIL il nuovo Protocollo di contenimento e contrasto al Covid-19 nei luoghi di lavoro, in sostituzione di quello precedentemente sottoscritto in data 6 aprile 2021.
Il nuovo protocollo, originato da un documento elaborato dai Ministeri del Lavoro e della Sanità, è stato significativamente semplificato rispetto al precedente ed aggiornato tenendo in considerazione il contesto attuale, nonché le varie disposizioni che nel frattempo sono intervenute a disciplinare la materia.
Il nuovo protocollo, originato da un documento elaborato dai Ministeri del Lavoro e della Sanità, è stato significativamente semplificato rispetto al precedente ed aggiornato tenendo in considerazione il contesto attuale, nonché le varie disposizioni che nel frattempo sono intervenute a disciplinare la materia.
Leggi il resto...
Sette giorni - newsletter di Confindustria del 1 luglio 2022
L'Aquila, 4 luglio 2022

I temi della settimana
DL SEMPLIFICAZIONI: MIGLIORARE SISTEMA CERTIFICAZIONE CREDITI E SANZIONI AMMINISTRATIVE
“Le imprese sperimentano quotidianamente un sistema complesso, instabile, costoso che ‘zavorra’ lo sviluppo del Paese, imbrigliando l’attività dei contribuenti in una congerie di rigidità legislative e burocratiche. Per Confindustria semplificare e razionalizzare il quadro normativo resta un obiettivo fondamentale”. Così la DG Francesca Mariotti, in audizione presso le Commissioni riunite di Bilancio e Finanze alla Camera dei Deputati su DL Semplificazioni Fiscali.
“Le imprese sperimentano quotidianamente un sistema complesso, instabile, costoso che ‘zavorra’ lo sviluppo del Paese, imbrigliando l’attività dei contribuenti in una congerie di rigidità legislative e burocratiche. Per Confindustria semplificare e razionalizzare il quadro normativo resta un obiettivo fondamentale”. Così la DG Francesca Mariotti, in audizione presso le Commissioni riunite di Bilancio e Finanze alla Camera dei Deputati su DL Semplificazioni Fiscali.
Leggi il resto...
“Decontribuzione Sud” - Proroga fino al 31 dicembre 2022
L'Aquila, 1 luglio 2022

Segnaliamo che il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale con Comunicato del 24 giugno 2022 ha reso noto che la Commissione Europea ha autorizzato la proroga al 31 dicembre 2022 della agevolazione cd. “Decontribuzione Sud”, riconosciuta ai datori di lavoro in relazione ai rapporti di lavoro subordinato instaurati nelle Regioni del Sud Italia, Abruzzo compreso.
Leggi il resto...
I Soci della settimana: SAN RAFFAELE S.p.A. - SARRA MARMI S.a.s. - SEGIX S.r.l. - SEA S.p.A. - SILVER SERVICE S.r.l.
L'Aquila, 30 giugno 2022

Protagoniste di questa settimana sono le Imprese associate: SAN RAFFAELE S.p.A. - SARRA MARMI S.a.s. - SEGIX S.r.l. - SEA S.p.A. - SILVER SERVICE S.r.l.
Leggi il resto...
Audizione Confindustria su DL Semplificazioni Fiscali
L'Aquila, 30 giugno 2022

Informiamo che nella giornata di martedì 28 giugno u.s., Confindustria è stata audita dalle Commissioni riunite Bilancio e Finanza della Camera in merito ai contenuti del cosiddetto DL Semplificazioni Fiscali (DL n. 73/2022).
Confindustria ha rimarcato come la semplificazione resti l’ingrediente fondamentale per garantire certezza e coerenza nel sistema fiscale, osservando al contempo che il decreto, nell’attuale formulazione, non sembra prestare sufficiente attenzione alle necessità delle imprese e dovrebbe dunque essere rafforzato.
Confindustria ha rimarcato come la semplificazione resti l’ingrediente fondamentale per garantire certezza e coerenza nel sistema fiscale, osservando al contempo che il decreto, nell’attuale formulazione, non sembra prestare sufficiente attenzione alle necessità delle imprese e dovrebbe dunque essere rafforzato.
Leggi il resto...
Banca d'Italia: Rapporto annuale "L'economia dell'Abruzzo", giugno 2022
L'Aquila, 29 giugno 2022

Informiamo che è stato recentemente pubblicato il Rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia dell’Abruzzo.
Il documento è consultabile al presente link L’economia dell’Abruzzo – Rapporto Annuale
Lo sport come valore per gestire opportunità in azienda: successo del workshop di Confindustria L'Aquila e Fondazione Osa. Ospite d'onore Gianpaolo Calvarese, ex arbitro di serie A
L'Aquila, 28 giugno 2022

COMUNICATO STAMPA
Lo sport come fucìna di nuove opportunità da traslare in ambito aziendale. Grande successo per il workshop “L'espressione del talento. Creare valore, gestire opportunità dal campo all'azienda”, organizzato dalla Fondazione Osa e da Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, nel Centro Direzionale S. Lucia Filippini, ad Avezzano. L'incontro formativo ha visto la partecipazione di oltre 70 imprenditori e manager di imprese associate. Ospite d'onore, Gianpaolo Calvarese, teramano, ex arbitro di calcio di serie A.
Leggi il resto...
Sette giorni - newsletter di Confindustria del 24 giugno 2022
L'Aquila, 24 giugno 2022

I temi della settimana
BONOMI IN UCRAINA: FIRMATO MEMORANDUM OF UNDESTANDING PER LA RICOSTRUZIONE. DELEGAZIONE PERMANENTE DI CONFINDUSTRIA A KYIV
“Abbiamo firmato un accordo con il Governo ucraino nel quale mettiamo a disposizione le nostre filiere per la ricostruzione, anche con l’apertura di una delegazione permanente di Confindustria presso l'ambasciata italiana a Kyiv. Vogliamo aiutare le imprese italiane in questo percorso di riavvicinamento all'Ucraina”.
“Abbiamo firmato un accordo con il Governo ucraino nel quale mettiamo a disposizione le nostre filiere per la ricostruzione, anche con l’apertura di una delegazione permanente di Confindustria presso l'ambasciata italiana a Kyiv. Vogliamo aiutare le imprese italiane in questo percorso di riavvicinamento all'Ucraina”.
Leggi il resto...
Indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti. Precisazioni dell’INPS
L'Aquila, 22 giugno 2022

Informiamo che l’INPS, in rapida sequenza, ha emanato due messaggi di chiarimento circa l’indennità una tantum di 200 euro da riconoscere a tutti i lavoratori dipendenti con la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, ai sensi dell’art. 31, comma 1 del Decreto Legge 17 maggio 2022 n. 50.
Con il primo Messaggio n. 2397/22, l’INPS ha chiarito che tale indennità è riconosciuta, in misura fissa, solo previa acquisizione da parte dei datori di lavoro di una autocertificazione da parte dei lavoratori, nella quale gli stessi dichiarano di non essere titolari delle prestazioni di cui all’art. 32, commi 1 e 18, ovvero: pensione, assegno sociale, assegno di invalidità civile, trattamenti di accompagnamento alla pensione, reddito di cittadinanza.
Leggi il resto...