Documenti
Circolari

Nessun evento in questo mese.

LMMGVSD
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
Convenzioni
Convenzioni


Presentazione MEPA


“Decontribuzione SUD” – Novità e chiarimenti

L'Aquila, 2 agosto 2022



Segnaliamo che l’INPS ha recentemente pubblicato la Circolare n. 90/22, con la quale l’istituto, oltre a ribadire i contenuti normativi di “Decontribuzione Sud”, fornisce istruzioni operative e contabili per la sua applicazione.

La misura agevolativa denominata “Decontribuzione Sud” è stata prorogata dal 1 luglio e fino al 31 dicembre 2022 con Decisione C(2022) 4499 final del 24 giugno 2022 della Commissione Europea, subordinando la stessa al rispetto delle condizioni indicate dal “Quadro Temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia all’Ucraina” (cd. Temporary Framework per l’Ucraina).
Le condizioni indicate dal punto 2.1 del Temporary Framework Ucraina per la fruizione di aiuti di Stato – e quindi anche di Decontribuzione Sud – sono le seguenti:
- siano di importo non superiore a 400.000 euro per impresa, al lordo di qualsiasi imposta o altro onere;
- siano concessi entro e non oltre il 31 dicembre 2022;
- l’aiuto sia concesso a imprese colpite dalla crisi.

L’agevolazione in trattazione è cumulabile con altri esoneri e/o riduzioni di aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta e sempre che non via sia un divieto di cumulabilità (sono cumulabili, ad esempio, gli incentivi per l’assunzione di lavoratori over 50, quello per l’assunzione di lavoratori in NASpI e quello per l’assunzione di disabili). Laddove si intenda cumulare Decontribuzione Sud con altri regimi agevolativi riguardanti i medesimi lavoratori, Decontribuzione Sud troverà applicazione in via residuale sulla contribuzione datoriale.

Segnaliamo inoltre che lo scorso 20 luglio la Commissione UE ha comunicato una ulteriore modifica al Temporary Framework per l’Ucraina, innalzando il tetto del massimale di aiuti da 400.000 euro a 500.000 euro. Tuttavia, prima di poter essere pienamente operativa, si specifica che tale modifica deve essere nuovamente notificata dalla Commissione UE, dopodiché l’INPS emanerà ulteriori istruzioni operative in merito.

Per maggiori informazioni le Aziende Associate possono rivolgersi al Dott. Emanuele Ciaccia ai seguenti recapiti ciaccia@confindustria.aq.it tel: 0862-312769.










Stampa veloce





Ultime Aziende Associate




Struttura Operativa