Documenti
Circolari

Nessun evento in questo mese.

LMMGVSD
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Benvenuto
Nome di Login:

Password:


Ricordami

[ ]
Convenzioni
Convenzioni


Presentazione MEPA


Diventa Socio

Le Aziende che intendono diventare soci di Confindustria L'Aquila devono compilare il file allegato:

Scarica il modulo per l'iscrizione

e rispedirlo, unitamente alla informativa_privacy_gdpr_confindustria_laquila.pdf

- via fax al numero 0862/317939 oppure via e-mail all'indirizzo: posta@confindustria.aq.it

Modulo Denuncia retribuzioni per determinazione contributo associativo



ESTRATTO STATUTO SOCIALE
Art. 3 – Perimetro della rappresentanza e categorie di soci

Possono aderire a Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno le imprese industriali e le imprese produttrici di beni e servizi che abbiano un’organizzazione complessa e che:
1. siano costituite con riferimento ad una delle forme societarie previste dall’ordinamento generale;
2. diano puntuale attuazione ai principi organizzativi dettati dal codice civile per l’esercizio dell’attività imprenditoriale;
3. si ispirino alle regole del mercato e della concorrenza attraverso comportamenti orientati ad integrità, autonomia e trasparenza, senza condizionamenti derivanti da conflitti di interesse con gli scopi perseguiti da Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno, anche secondo quanto disposto dal Codice Etico e dei valori associativi;
4. dispongano di un’adeguata struttura organizzativa, evidenziando un sufficiente potenziale di crescita



Art. 4 – Rapporto associativo

La domanda di adesione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa e compilata su appositi moduli predisposti dall’Associazione.

La domanda deve contenere l’espressa accettazione delle norme del presente Statuto, di tutti i diritti e gli obblighi da esso derivanti, nonché del Codice Etico e dei Valori Associativi di Confindustria.

Previa istruttoria condotta dalla struttura tecnico-organizzativa in ordine alle caratteristiche per l’inquadramento in una delle categorie di soci di cui al precedente art. 3, la domanda viene sottoposta alla deliberazione con scrutinio palese del Consiglio generale.

Il Consiglio generale accoglie a maggioranza semplice le domande di adesione dei soci effettivi e a maggioranza qualificata dei due terzi dei presenti quelle dei soci ordinari di territorio.

Sono disciplinate dal regolamento di attuazione del presente Statuto le modalità di comunicazione, perfezionamento e di impugnazione delle decisioni sulle domande di adesione.

Il rapporto associativo ha la durata di un biennio dalla data di iscrizione; successivamente ha durata annuale e si intende tacitamente rinnovato ove non venga data formale disdetta con lettera raccomandata a.r. con preavviso almeno tre mesi prima della scadenza.

Le cause e le modalità di cessazione del rapporto associativo sono disciplinate nel regolamento di attuazione del presente Statuto




CONTRIBUTO ASSOCIATIVO ANNUALE – delibera contributiva per l’anno 2019
(approvata dall'Assemblea Generale dei Soci del 19 novembre 2018)

- fino a 1.567.000 Euro di retribuzione* 0,80 %

- per l’ulteriore retribuzione oltre 1.567.000 Euro 0,50 %

- contributo minimo annuale 1.000 Euro


* Retribuzioni lorde corrisposte ai lavoratori nell’anno precedente







Ultime Aziende Associate




Struttura Operativa