AI-Matters Roadshow: l’AI che fa la differenza nel manifatturiero - 24 settembre 2025 ore 9:30.
- Confindustria L'Aquila
- 8 set
- Tempo di lettura: 2 min

La Casa del made in Italy dell’Aquila informa che il prossimo 24 settembre si svolgerà, a Roma, presso la sede della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma – Piazzale della Stazione Tiburtina n.1, la prossima tappa del “AI-Matters Roadshow: l’AI che fa la differenza nel manifatturiero”.
Tale progetto, cofinanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nasce per sviluppare entro il 2027 una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per favorire l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale tra le aziende del settore manifatturiero e conseguentemente consolidare le potenzialità dell’Europa come luogo d’elezione per l’innovazione industriale trainata dall’IA.
In Italia il progetto è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0 e sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply Concept per assicurare la copertura di tutto il territorio nazionale e supportare le aziende nelle attività di validazione e sperimentazione delle soluzioni di intelligenza artificiale sviluppate per il mondo manifatturiero.
Grazie a AI-MATTERS le imprese interessate avranno l’opportunità di ottenere servizi specialistici di validazione, demo e sperimentazione per completare lo sviluppo delle proprie soluzioni AI. Il supporto finanziario europeo e italiano consente di beneficiarne a prezzi scontati fino al 100% del valore, in funzione delle caratteristiche dell’impresa (piccola e micro, media e grande).
Durante la giornata sarà possibile conoscere da vicino le tecnologie e i servizi messi a disposizione dalle competenze congiunte di MADE Competence Center I4.0, Fondazione Bruno Kessler e Reply Concept. Le imprese avranno l’opportunità di assistere a dimostrazioni di soluzioni già applicate a contesti industriali reali, esplorare ambienti di sperimentazione avanzata come i “Digital Twin” e confrontarsi direttamente con gli esperti che guidano le attività sul campo.
Per iscriversi e partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link https://www.made-cc.eu/it/evento/ai-matters-roadshow-roma-settembre/ e, al fine di consentire agli organizzatori di definire al meglio l’intera macchina organizzativa, è necessario comunicare l’iscrizione anche all’indirizzo di posta elettronica della Casa del Made in Italy dell'Aquila casamadeinitaly.laquila@mise.gov.it
Al medesimo link sarà possibile visionare il programma completo e dettagliato della giornata.
Commenti