Fondirigenti – Progetto D20 Leader per giovani manager. Scadenza 7 luglio 2025.
- Confindustria L'Aquila
- 19 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Informiamo le aziende associate che Fondirigenti in collaborazione con confindustria e Federmanager, rinnova anche quest’anno il suo impegno rivolto ai giovani, dando valore al loro talento con lasesta edizione del progetto D20 Leader.
D20 Leader è un percorso formativo post-laurea che prevede:
Oltre 300 ore tra formazione residenziale e online, con study tour nei luoghi dell’innovazione in Italia e presso le istituzioni europee, che fornirà una base di conoscenze sui megatrend socioeconomici e sulle skill fondamentali per agire nel mondo digitale e sostenibile (nel periodo dal 29 settembre a fine novembre 2025);
Esperienza professionale diretta in ambito aziendale per sperimentare e applicare quanto appreso, con ritorni diretti in termini di orientamento ed opportunità professionali (a partire da gennaio 2025).
D20 Leader dà valore al talento con un percorso formativo dal valore di 15.000 euro interamente finanziati da Fondirigenti, che nel dettaglio sosterrà integralmente:
– I costi per i docenti
– I costi per il vitto e l’alloggio legati alla residenzialità dei partecipanti
– I costi di vitto, alloggio e trasporti legati agli study tour (nazionali ed europei)
Approfondimenti su megatrend globali e sostenibilità
Esplorazione di Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale
Workshop su management, lobby e advocacy
Visite a istituzioni e realtà aziendali innovative
Study tour all'estero
Supporto di career coach dedicati
I prerequisiti minimi, ossia le competenze delle ragazze e dei ragazzi (nati tra il 1/01/1998 e il 31/12/2003) che possono parteciparvi sono i seguienti:
Conseguimento di Laurea Triennale e Master di primo livello già conseguito o da concludere entro il 31/12/2025
Conseguimento di Laurea Triennale e conseguimento di Laurea Magistrale entro il 31/12/2025
Conseguimento di Laurea Magistrale o Laurea a Ciclo Unico.
I candidati devono rientrare almeno in una delle opzioni sopra indicate. Tutte le opzioni che riguardino il conseguimento di ulteriori titoli aggiuntivi a quelli sopra indicati rientrano nei requisiti previsti dal bando.
Almeno uno dei titoli tra Laurea Triennale e Laurea Magistrale deve essere conseguito in una delle seguenti aree accademiche:
Scienze Matematiche e Informatiche
Scienze fisiche
Scienze chimiche
Scienze biologiche
Ingegneria civile, industriale e dell’informazione
Scienze pedagogiche e psicologiche
Scienze giuridiche
Scienze economiche e statistiche
Scienze politiche e sociali
Per accedere alla selezione, i candidati dovranno completare l’iter di ammissione disponibile on-line dal 19 maggio 2025, entro le ore 09.00 del 7° luglio 2025.
Il bando completo con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione è disponibile qui
Comments