
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 del Decreto Ministeriale numero 314 del 12-12-2024, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito il calendario dei divieti di circolazione, fuori dai centri abitati, dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate per l’anno 2025.
Di seguito le novità del calendario divieti di circolazione mezzi pesanti e camion 2025:
a) Art.7, comma 4, lettera a): i veicoli prenotati per la revisione nei giorni feriali sono autorizzati a recarsi nel luogo di revisione con esclusione dei tratti autostradali; è stato aggiunto il seguente periodo: “incluso il viaggio di rientro alle sedi, principale o secondaria, dell’impresa intestataria dei veicoli, da documentare con l’esibizione del certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato”;
b) Art. 7, comma 4, lettera c): è stata elevata la distanza da 50 ad 80 km per i veicoli che compiono il percorso di rientro alle sedi dell’impresa o alla residenza/domicilio del conducente al momento dell’inizio del divieto, a condizione che non percorrano tratte autostradali;
Confermate le disposizioni che riguardano l’individuazione delle tipologie di merci non assoggettate a divieto (si richiama l’attenzione all’art. 8 del decreto, comma 1, lettere h) e i), e le consuete agevolazioni per i veicoli diretti/provenienti dall’estero, così come i trasporti da/verso le Isole maggiori (Sardegna e Sicilia).
I giorni vietati (salvo le esenzioni e le deroghe) sono 78, due in più rispetto al 2024.
Il calendario comprende tutte le domeniche (dalle 9.00 alle 22.00 da gennaio e maggio e da ottobre e dicembre e dalle 7.00 alle 22.00 da giugno a settembre) più alcuni venerdì e sabati in estate e i giorni festivi infrasettimanali, con orari diversi.
I periodi critici, con più giorni vietati, sono agosto (tredici giorni di divieto), luglio (nove giorni) e Pasqua (divieti consecutivi, con diversi orari, dal 18 al 22 aprile).
Comments