top of page

Circ. 28/25 - Polizza rischi catastrofici: differimento obbligo per le PMI.




Facendo seguito alla nostra circolare n.20 del 3 marzo 2025 informiamo le Aziende Associate  che il Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

 

In particolare:

- al 1° ottobre 2025 per le medie imprese;

- al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.

 

Rimane fermo al 1° aprile il termine per le grandi imprese per le quali però il governo ha stabilito che non scatteranno le sanzioni. In sostanza le grandi imprese avranno ulteriori 90 giorni in cui non si terrà conto dell'eventuale inadempimento dell'obbligo di assicurazione nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

 

Sul tema Confindustria aveva richiesto al Governo una proroga sull’entrata in vigore del nuovo obbligo rinviando l’operatività delle sanzioni sulle polizze catastrofali alla luce delle difficoltà interpretative e per consentire alle imprese di valutare le offerte assicurative per compararle e scegliere la soluzione migliore che permetta di ottimizzare le coperture ed evitare uno spreco di risorse finanziarie ingiustificato.

 

Comments


bottom of page