Circ.13/24 - Fondimpresa - Avviso n. 1/2024 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo”.
- Confindustria L'Aquila

 - 1 feb 2024
 - Tempo di lettura: 2 min
 
Si informano le Aziende Associate che Fondimpresa, mediante l’Avviso 1/2024, finanzia piani formativi rivolti a lavoratori occupati, compresi gli apprendisti, di aziende aderenti al fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione tecnologica e/o digitale di prodotto e/o di processo.
SOGGETTO PRESENTATORE: potranno presentare la domanda di finanziamento e realizzare i piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, i seguenti soggetti:
· le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull’«Area riservata» pf.fondimpresa.it, non già beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 6/2022 del Fondo, salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato;
· gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell'Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa nel limite della classe di importo e dell’ambito territoriale di iscrizione, che deve comprendere tutte le regioni a cui appartengono le aziende beneficiarie del Piano.
CONDIZIONI: il piano dovrà prevedere, a pena di esclusione, la partecipazione di uno dei seguenti soggetti:
- Dipartimenti di Università pubbliche e private riconosciute dal MIUR;
- Enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR;
- Centri nazionali di competenza ad alta specializzazione selezionati dal MISE;
- altri Organismi di ricerca in possesso dei requisiti indicati nell'Avviso n. 1/2024.
STANZIAMENTO: La dotazione finanziaria stanziata è di 20.000.000 € e suddivisa tra le seguenti macro-aree:
BENEFICIARI.
- Il piano formativo presentato sulle Macro Aree A, B o C, che coinvolge un’unica impresa può riguardare esclusivamente un’azienda che rientra nella definizione comunitaria di PMI.
- In caso di piano interaziendale e di piano formativo presentato sulla Macro Area D, deve essere assicurata la partecipazione, in misura almeno pari al 20% dei lavoratori posti in formazione, di lavoratori dipendenti appartenenti a PMI secondo la vigente definizione comunitaria.
La presentazione delle domande di finanziamento dovrà avvenire esclusivamente on line, tramite il sistema informatico di Fondimpresa, a partire dalle ore 9.00 del 29 aprile 2024 fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2024.
La concessione dei finanziamenti è subordinata all’interrogazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato ed alla registrazione del finanziamento, alle condizioni e con le modalità previste dall’art. 52 della L. 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i. e dalle disposizioni attuative.
Si rinvia al testo dell’Avviso 1/2024 e relativi allegati, consultabili al seguente link: https://fondimpresa.it/i-canali-di-finanziamento/conto-di-sistema/avviso-n-1-2024-formazione-a-sostegno-dell-innovazione-digitale-e-o-tecnologica-di-prodotto-e-o-di-processo-nelle-imprese-aderenti.







Commenti