Circ. 58/25 - Avviso Pubblico di Finanziamento “FORMAZIONE PERMANENTE 2025” - Regione Abruzzo.
- Confindustria L'Aquila
- 8 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Si informano le Aziende Associate che la Regione Abruzzo ha pubblicato l’Avviso FORMAZIONE PERMANENTE ANNO 2025 a valere sul Programma Regionale FSE+ 2021-2027, che finanzia interventi formativi rivolti a soggetti occupati.
DESTINATARI
Destinatari dell’intervento sono lavoratori dipendenti delle aziende abruzzesi del settore privato partecipanti ad un’ATS assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, per i quali sia emersa la necessità di un aggiornamento delle competenze in essere o dell’acquisizione di nuove competenze.
Il rapporto di lavoro dipendente con una delle imprese partecipanti all’ATS deve sussistere al momento dell’avvio del singolo allievo all’attività formativa.
SOGGETTI AMMESSI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature per accedere al finanziamento possono essere presentate esclusivamente da ATS (Associazioni temporanee di scopo) costituite/costituende composte da un Organismo di Formazione, che ne è capofila, accreditato dalla Regione Abruzzo per la macrotipologia “Formazione Continua” o “Formazione Superiore”, e da una o più aziende aventi sede operativa sul territorio regionale. Una stessa azienda non può essere partner di più ATS.
RISORSE DISPONIBILI e VINCOLI FINANZIARI
Le risorse disponibili sono pari ad € 10.000.000,00, a valere sul PR FSE + ABRUZZO 2021-2027, Azione 2.g.3.3 – Formazione Permanente Anno 2025.
La sovvenzione pubblica complessivamente richiesta non può essere superiore ad € 800.000,00.
Tutti i costi devono essere finanziati esclusivamente con la sovvenzione pubblica prevista dall’Avviso.
Le attività formative devono essere avviate successivamente alla data di ricezione del provvedimento di concessione del finanziamento.
PERCORSI FORMATIVI FINANZIABILI
Sono finanziabili percorsi direttamente riconducibili alle esigenze di qualificazione o aggiornamento dei lavoratori purché ricompresi nel repertorio regionale delle qualificazioni e dei profili professionali della Regione Abruzzo, ammettendo la presentazione di proposte relative a percorsi di qualificazione completi ovvero a singole unità di competenza o unità di risultato di apprendimento, anche afferenti a percorsi formativi diversi.
Ciascun percorso formativo deve essere rivolto ad un numero minimo di 5 dipendenti delle imprese aderenti all’ATS.
La realizzazione di più edizioni dello stesso percorso formativo per i lavoratori della medesima azienda è consentita solo in caso di superamento della capacità massima dell’aula stabilita in sede di accreditamento regionale e in ogni caso il numero massimo di edizioni di uno stesso percorso non può essere superiore a 5.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.
Le candidature possono essere inviate dalle ore 09:00 del 07/07/2025 e fino alle ore 20:00 del 28/11/2025, esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma Sportello regione Abruzzo selezionando il servizio INTERVENTI FESR E FSE+ e la Modulistica Online - MODULO ON LINE Azione 2.g.3.3 Formazione Permanente Anno 2025.
L’istruttoria delle domande pervenute sarà effettuata con procedura a sportello.
La prima istruttoria sarà espletata sulle candidature pervenute entro il 31 luglio 2025; le successive con cadenza bimestrale.
È possibile consultare il testo completo del bando e relativi allegati al seguente link: FORMAZIONE PERMANENTE 2025 e contattare il Servizio Formazione e Apprendimento permanente della Regione Abruzzo all’indirizzo e-mail: dpg025@regione.abruzzo.it o ai numeri: 085.7672322 / 2536 / 2056 per eventuali richieste di chiarimento.
Commenti