Si informano le Aziende Associate che la Regione Abruzzo ha pubblicato l’avviso “Percorsi formativi per diffusione cultura salute e sicurezza sul lavoro” a valere sul Programma Regionale FSE+ 2021-2027, Priorità 1 - Occupazione, Obiettivo Specifico d).
L’Avviso si propone di finanziare progetti che prevedono formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoriamente prevista per legge a carico dei datori di lavoro dal D. Lgs 81/2008 e s.m.i., finalizzati all’aggiornamento professionale sulle tematiche della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
PROGETTI FINANZIABILI.
L’Avviso finanzia interventi formativi i cui contenuti formativi dovranno avere carattere aggiuntivo rispetto a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni 21 dicembre 2011 e s.m.i..
L’intervento formativo dovrà essere articolato considerando almeno una delle seguenti componenti:
- formazione generale, sulla normativa vigente, su aspetti legati all’organizzazione della sicurezza, concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione, diritti e doveri dei lavoratori, ecc.;
- formazione sui rischi specifici legati al comparto cui appartengono l’impresa e il singolo lavoratore e misure specifiche messe in atto per prevenire tali rischi, procedure di sicurezza e igiene di cui l’azienda si è dotata;
- formazione al ruolo per il personale dipendente che assume in proprio i compiti di responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale, ai preposti, agli addetti e ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione.
Per ciascun percorso formativo di cui il progetto si compone, il soggetto proponente è tenuto obbligatoriamente ad allegare alla proposta progettuale Accordo Sindacale sottoscritto da impresa e R.S.U. o R.S.A., che deve fare espresso e puntuale riferimento al piano formativo e al coinvolgimento di lavoratrici e lavoratori, nonché alle loro specifiche condizioni.
RISORSE DISPONIBILI.
La dotazione finanziaria dell’avviso è pari a € 2 milioni ripartiti come di seguito specificato:
- € 1 milione per il finanziamento di progetti ex Reg. UE n. 2831/2023, “de minimis” (Regolamento (UE) n.1408/2013 per il settore agricolo e Regolamento (UE) 717/2014 per il settore pesca e acquacoltura) ulteriormente suddiviso per settori economici (si veda dettaglio a pag. 8 dell’Avviso)
- € 1 milione per il finanziamento di progetti ex Regolamento per la concessione di aiuti alle imprese per attività di formazione continua in esenzione ai sensi del Regolamento (CE) n. 651/2014.
La ripartizione potrà essere oggetto di successiva modifica all’esito delle risultanze dell’istruttoria di ammissibilità e prima dell’adozione del provvedimento di concessione.
I progetti formativi sono finanziabili per un importo non inferiore ad € 20.000,00.
Il rimborso dei costi sostenuti viene effettuato attraverso l’utilizzo delle Unità di Costo Standard (UCS) per la “formazione a persone occupate” come da specifiche dell’Articolo 3 dell’Avviso – pagg. 8 e 9
SOGGETTI BENEFICIARI.
I soggetti beneficiari dell’Avviso sono imprese del settore privato riunite in un'Associazione Temporanea di Imprese o di Scopo (ATI/ATS), costituita o costituenda attraverso apposito atto pubblico o scrittura privata registrata, che abbia un Organismo di Formazione accreditato per la Formazione Continua come capofila.
Un Organismo di Formazione può essere capofila di massimo due raggruppamenti, uno per ogni tipologia di aiuto prescelto. Ciascuna impresa, invece, può essere parte di un unico raggruppamento, a pena di esclusione dalle candidature di cui è partner.
Le imprese partecipanti allo stesso progetto devono necessariamente optare per il medesimo regime di aiuti.
DESTINATARI.
I destinatari dell’intervento sono lavoratrici/lavoratori, anche percettori di ammortizzatori sociali, dipendenti delle aziende appartenenti all’ATI/ATS costituita.
Ogni lavoratore può partecipare alla formazione per un massimo di 60 ore. È possibile la partecipazione a più percorsi formativi purché nei previsti limiti delle 60 ore.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.
Le candidature possono essere inviate a partire dalle ore 08:00 del giorno 16/12/2024 ed entro e non oltre le ore 20:00 del 31/03/2025 esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello digitale della Regione Abruzzo all’indirizzo: https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi” - Bandi FSE 2021-2027 - Azione 1.d.1.1. Percorsi formativi per la diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro - e seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate.
Eventuali richieste di chiarimento relative agli aspetti attuativi dell’avviso dovranno essere avanzate esclusivamente attraverso il servizio di messaggistica sullo Sportello digitale della Regione Abruzzo.
Ad ulteriore supporto, è stato predisposto il numero telefonico 085-7672322 disponibile nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 9.00 alle 12.00.
È possibile consultare il testo completo del bando e gli allegati al seguente link: “Percorsi formativi per diffusione cultura salute e sicurezza sul lavoro”
Comments