COMUNICATO STAMPA : Confindustria L'Aquila – Imprenditori e Manager a lezione di sostenibilità da Automobili Lamborghini.
- Confindustria L'Aquila
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Si è concluso con successo, presso la sede di Automobili Lamborghini S.p.A. a Sant’Agata Bolognese (BO), il percorso formativo “Creare valore con la sostenibilità: integrare i criteri ESG nella strategia d’impresa”, promosso da EXCELLENCE, la Business Academy di Confindustria L’Aquila e Fondazione OSA.
Una delegazione di imprenditori e manager aderenti a Confindustria L’Aquila ha avuto l’opportunità di confrontarsi con una realtà industriale d’eccellenza che ha scelto di puntare con decisione sulla sostenibilità, affrontando sfide complesse, innalzando costantemente i propri standard di performance e contribuendo alla crescita del territorio e dell’intero sistema produttivo nazionale.
Durante la visita, i partecipanti sono stati accolti da Silvia Pecorari, Head of Sustainability, e da Massimo Scarpenti, Responsabile Health, Safety & Environment, che hanno illustrato l’impegno di Automobili Lamborghini nell’integrare i principi ESG nei processi aziendali.
Marco Fracassi, Presidente della Fondazione OSA, ha dichiarato: “La sostenibilità è oggi una leva strategica imprescindibile per creare valore e garantire futuro alle imprese. Con questa esperienza abbiamo voluto dimostrare come l’integrazione dei principi ESG possa tradursi in innovazione, efficienza e impatto positivo sul territorio. Automobili Lamborghini rappresenta un modello concreto di impresa che coniuga visione, responsabilità e crescita. Il nostro obiettivo è accompagnare gli imprenditori in questo percorso di evoluzione, affinché la sostenibilità diventi parte integrante del loro DNA competitivo.”
La giornata si è articolata in più momenti: dopo l’incontro, la delegazione ha visitato lo stabilimento produttivo, il Museo Lamborghini e, nel pomeriggio, il Parco Lamborghini. Un’occasione unica per osservare da vicino come l’azienda traduca concretamente i valori della sostenibilità in scelte operative, generando un impatto positivo non solo economico, ma anche sociale e ambientale.
“Un’esperienza formativa che ha saputo unire contenuti teorici, confronto diretto e un prezioso scambio valoriale” - ha dichiarato il Direttore di Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno, Francesco De Bartolomeis – “La visita in Automobili Lamborghini ha consentito di trasmettere strumenti operativi concreti e modelli di riferimento efficaci. L’approccio condiviso ha offerto alle imprese partecipanti l’opportunità di individuare con chiarezza azioni e iniziative da mettere in atto, per avviare un efficace processo di crescita sostenibile in grado di generare valore duraturo."
Commenti