top of page

Conflitto Ucraina-Russia - Tredicesimo pacchetto di sanzioni adottato dalla Ue. Nota di aggiornamento

Immagine del redattore: Confindustria L'AquilaConfindustria L'Aquila



Vi informiamo che il 23 febbraio scorso, in occasione del secondo anniversario dall’avvio del conflitto russo-ucraino, la UE ha adottato ulteriori misure sanzionatorie (13° pacchetto), che si concentrano sulle reti di approvvigionamento da parte russa di equipaggiamento militare e di tecnologie avanzate, colpendo, tra l’altro, società - anche di Paesi terzi - coinvolte nell’elusione delle restrizioni e nel sostegno diretto al complesso militare e industriale della Russia nella guerra di aggressione contro l’Ucraina.

 

Le nuove misure fanno capo ai seguenti atti legislativi: Decisione (PESC) 2024/746; Regolamento (UE) 2024/745; Decisione (PESC) 2024/747; Regolamento di esecuzione (UE) 2024/753.


Il 13° pacchetto di sanzioni prevede in sintesi:


  • 27 nuove entità all’elenco delle società e/o organismi associati al complesso militare-industriale russo, che figura nell’All. IV del Reg. UE 833/2014 (e successive modifiche), ai quali sono imposte restrizioni più severe all’esportazione di beni e tecnologie a duplice uso e di beni e tecnologie che possano contribuire al rafforzamento tecnologico del settore della difesa e della sicurezza in Russia. Nell’elenco, oltre ad entità russe, sono incluse società di Paesi terzi, tra i quali Kazakistan, India, Serbia, Tailandia, Sri Lanka, Turchia ecc.

  • Ampliamento dei prodotti tecnologici avanzati soggetti a restrizioni, in grado di contribuire al rafforzamento militare e tecnologico e al potenziamento delle capacità industriali russe, aggiungendovi componenti impiegati nello sviluppo e nella produzione di droni, quali trasformatori elettrici, convertitori statici e condensatori.

  • Inclusione del Regno Unito nell'elenco dei paesi partner che applicano misure di controllo alle importazioni di prodotti siderurgici sostanzialmente equivalenti a quelli previsti dal regolamento (UE) n. 833/2014.

  • Ampliamento listing soggettivo (ulteriori 106 individui e 88 entità, per un totale di oltre 2000 soggetti designati).

  • Ampliamento delle misure restrittive da parte degli Stati Uniti nelle liste di individui ed entità sanzionati russi e di paesi terzi per aver contribuito all’elusione delle restrizioni.

 

In allegato, la Nota di Confindustria contenente le principali disposizioni adottate.




Comments


bottom of page