
Siamo lieti di comunicare l’avvio operativo del Progetto EDIHAMo - European Digital Innovation Hub Abruzzo-Molise che eroga servizi alle imprese per sostenerne la trasformazione digitale in collaborazione con importanti partner strategici.
Il Progetto, che vede Match 4.0 capofila di cui Confindustria L’Aquila Abruzzo Interno è Socio fondatore, mette a disposizione ingenti risorse europee per offrire servizi di innovazione e sviluppo tecnologico alle imprese operanti in qualsiasi comparto produttivo e di ogni dimensione.
I servizi messi a disposizione dal progetto EDIHAMo sono divisi nelle seguenti 4 macroaree:
1) VALUTAZIONE
Valutazione della maturità digitale
Valutazione preliminare dei servizi
Analisi dei rischi e piani di sviluppo
Valutazione del livello di formazione del personale e del livello di adeguatezza delle competenze nell'organizzazione
Valutazione della sicurezza
Monitoraggio e valutazione d'impatto
2) TEST BEFORE INVEST
Accesso a risorse di elaborazione HPC/HTC personalizzate di tipo SMALL
Accesso al tipo di risorsa di elaborazione HPC / HTC personalizzata LARGE & GPU
Accesso a risorse di elaborazione HPC/HTC tipo di risorsa informatica STORAGE
Accesso guidato a risorse di elaborazione HPC/HTC personalizzate di tipo SMALL
Accesso guidato al tipo di risorsa di elaborazione HPC/HTC personalizzata LARGE & GPU
Accesso guidato al tipo di risorsa di elaborazione HPC / HTC personalizzato STORAGE
Accesso all'ambiente MEC
Accesso guidato all'ambiente MEC
Produzione additiva assistita dall'IA
Sistemi AI/HPC dedicati alla space economy
3) FORMAZIONE E SVILUPPO COMPETENZE
AI per il marketing (AIM)
AI per la gestione delle risorse umane (HIM)
AI per l'automazione robotica dei processi (RPA)
AI per Smart Working/Smart Organization
Sistemi HPC distribuiti: MEC - MultiAccess Edge Computing
Data warehouse e Data Lake
Cybersecurity: sicurezza cloud
Cybersecurity: data security
4) FINANZIAMENTO
Valutazione dei fabbisogni finanziari e del modello di business
Accesso ai finanziamenti
Supporto alla co-progettazione per l'accesso ai fondi regionali, ministeriali ed europei
Supporto allo Scouting tecnologico
La procedura per accedere ai suddetti servizi è particolarmente semplice: le imprese possono fare richiesta per ottenere i servizi, senza necessità di partecipare ad alcun bando.
Le percentuali di abbattimento dei costi dei servizi possono arrivare fino al 100% per le PMI, all’80/90% per le medie aziende e al 40/50% per le grandi, grazie ai finanziamenti già ottenuti dal progetto EDIHAMo.
Elenchiamo di seguito i passaggi per accedere ai servizi:
1. Visitate il sito web di EDIHAMo alla pagina Come Accedere
2. Registrazione: compilate il modulo di registrazione con i dati personali e aziendali.
3. Richiesta di servizi: specificate i servizi di cui avete bisogno, tra i moltissimi offerti come cybersecurity, AI per il marketing, consulenza finanziaria, formazione, sviluppo delle competenze, o test prima dell'investimento.
4. Valutazione: il team di EDIHAMo valuterà la vostra richiesta e vi contatterà per ulteriori dettagli o per programmare un incontro.
5. Accesso ai servizi: una volta approvata la vostra richiesta, potrete accedere ai servizi richiesti e iniziare a beneficiare delle soluzioni innovative offerte da EDIHAMo.
In successivi passaggi, sempre con la massima trasparenza, riceverete il preventivo e potrete fornire i pochi documenti richiesti per completare l’erogazione del servizio, con le percentuali di abbattimento dei costi sopra citate.
Confindustria L’Aquila - Abruzzo Interno grazie a questi strumenti intende concretamente supportare le Aziende Associate per analizzare le esigenze in tema di digitalizzazione e favorire l’adozione di strumenti innovativi per la crescita aziendale.
Vi invitiamo a cogliere questa opportunità e a visitare il portale dedicato all’indirizzo: https://www.edihamo.eu/
In allegato trasmettiamo un documento esplicativo relativo alla procedura da seguire per la richiesta dei servizi.
Comentarios