top of page

APPROVAZIONE “LINEE DI INDIRIZZO PER LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAL CALORE E DALLARADIAZIONE SOLARE”.

ree

Informiamo che la Regione Abruzzo ha approvato il documento “Linee di indirizzo regionali per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare" che rappresenta una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e Province Autonome per prevenire il rischio di stress da caldo e da radiazione solare, con l'obiettivo di fornire indicazioni utili ai datori di lavoro e a tutti gli operatori coinvolti nella prevenzione.


Le presenti linee di indirizzo offrono una visione di insieme degli elementi che caratterizzano il percorso che porta alla realizzazione di condizioni di lavoro salubri e sicure, in relazione all'aumento della temperatura ambiente media, previsto a causa dei cambiamenti climatici, provocando un impatto significativo sui luoghi di lavoro.

Infatti lavorare in condizioni di calore estremo comporta:

  • un aumentato rischio di patologie da calore;

  • può accrescere il rischio di infortuni dovuti alla stanchezza e alla mancanza di concentrazione;

  • può incidere sui livelli di produttività;

  • temperature più elevate possono avere un impatto su alcuni materiali e attrezzature, o su sostanze chimiche presenti nell’ambiente di lavoro.


Il datore di lavoro è tenuto alla gestione di questo rischio attraverso il consolidato processo che inizia con la valutazione dei rischi, passa per la individuazione delle misure di prevenzione e aspira al miglioramento continuo attraverso il controllo della efficacia, tenendo conto in particolare delle persone maggiormente suscettibili.


Le presenti linee di indirizzo possono essere utilizzate in tutti i settori, dove sia prevedibile il rischio dovuto ad esposizione a elevate temperature e esposizione alla radiazione solare.

Si fa presente che il rischio da radiazione solare è presente solo negli ambienti outdoor, mentre il rischio da calore può essere presente anche negli ambienti indoor quando non siano opportunamente isolati e climatizzati e le condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni meteoclimatiche esterne o presentino un layout non favorevole al raggiungimento di una situazione di comfort.

Trasmettiamo in allegato le Linee di indirizzo approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome.




Commenti


bottom of page