CCNL Gomma Plastica: aggiornamenti minimi retributivi e adempimenti per la copertura sanitaria integrativa di FASG&P da gennaio 2024
- Confindustria L'Aquila

- 18 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Si ricorda che il CCNL Settori industrie della Gomma, cavi elettrici e delle materie plastiche con il rinnovo del 26 gennaio 2023 ha previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° gennaio 2024.
Di seguito riportiamo la tabella con l’incremento contrattuale e i nuovi minimi retributivi:
Inoltre come previsto dal rinnovo del CCNL 26 Gennaio 2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, per tutti i lavoratori cui si applica il Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria della gomma cavi elettrici ed affini e all’industria delle materie plastiche, non aderenti ad altra forma di assistenza sanitaria integrativa aziendale, diventa obbligatoria l’iscrizione al fondo di categoria FASG&P.
Il 31 dicembre 2023 si è concluso il contratto assicurativo con Alliance/My Assistance e dal 1° gennaio 2024 è subentrata nell’erogazione delle prestazioni sanitarie UNISALUTE.
Si allega alla presente comunicazione:
Presentazione e funzionamento del Fondo FASG&P 2024.
Guida 2024 alle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa.







Commenti