top of page

Cir. 21/25 - Avviso Pubblico di Finanziamento “INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI” - Regione Abruzzo.

Immagine del redattore: Confindustria L'AquilaConfindustria L'Aquila

Si informano le Aziende Associate che la Regione Abruzzo ha pubblicato l’avviso “Incentivi all'assunzione di soggetti svantaggiati” a valere sul Programma Regionale FSE+2021-2027, Priorità 1 – Occupazione, Obiettivo Specifico A) - Azione 1.a.2.

 

L’Avviso è finalizzato ad incentivare l’ingresso nel mercato del lavoro dei soggetti svantaggiati iscritti al collocamento mirato e altre categorie ed eroga contributi economici a fondo perduto per:

 

  • Tirocinio extracurriculare 6-12 mesi (prorogabile fino a 24 mesi solo per disabili di cui all’art. 1 comma 1 legge 68/99).

  • Assunzione di disoccupato/a con contratto di lavoro a tempo determinato 12 mesi.

  • Assunzione di disoccupato/a con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

  • Tutte le assunzioni devono essere di tipo FULL TIME O PART-TIME >=75% con decorrenza dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso.

  • I tirocini e/o le assunzioni inoltre devono essere già avviati al momento della presentazione della candidatura.

  • Non sono ammissibili le assunzioni con contratto in somministrazione e con contratto di lavoro intermittente o a chiamata.

  • Dagli incentivi sono inoltre esclusi: i contratti di lavoro domestico; i contratti di lavoro a progetto/collaborazione coordinata e continuativa; i contratti di lavoro occasionale e accessorio; i contratti di lavoro contratto di agenzia; le assunzioni obbligatorie per la copertura quota disabili prevista dalla L.68/1999 e s.m.i.

 

RISORSE DISPONIBILI.

La dotazione finanziaria dell’Avviso è pari a 1 milione di euro.

 

Per le tipologie di attività finanziabili, gli importi degli incentivi a fondo perduto sono i seguenti:

a)     TIROCINI EXTRACURRICULARI DI 6 MESI o 12 MESI e fino a 24 MESI: rimborso all’impresa dell’indennità di frequenza di € 600,00 mensili;

b)     ASSUNZIONI a tempo determinato a favore di DONNE disoccupate svantaggiate 18-65 anni: contributo di € 5.000,00;

c)      ASSUNZIONI a tempo determinato a favore di UOMINI disoccupati svantaggiati di età compresa tra 18 e 49 anni: contributo di € 4.000,00;

d)     ASSUNZIONI a tempo determinato a favore di UOMINI disoccupati svantaggiati over 50 anni e fino a 65 anni: contributo di € 5.000,00;

e)     ASSUNZIONI a tempo indeterminato a favore di DONNE disoccupate svantaggiate 18-65 anni: contributo di € 10.000,00;

f)       ASSUNZIONI a tempo indeterminato a favore di UOMINI disoccupati svantaggiati di età compresa tra 18 e 49 anni: contributo di € 8.000,00;

g)     ASSUNZIONI a tempo indeterminato a favore di UOMINI disoccupati svantaggiati over 50 anni e fino a 65 anni: contributo di € 10.000,00

SOGGETTI BENEFICIARI.

Possono presentare domanda e beneficiare degli incentivi tutti i datori di lavoro/imprese del settore privato (imprese, cooperative, cooperative sociali, studi professionali, associazioni, fondazioni, altre forme di azienda).

 

DESTINATARI.

I destinatari finali sono i disoccupati/e che non siano stati beneficiari in concomitanza temporale di altri interventi di inclusione socio-lavorativa (es. GOL, ABRUZZO INCLUDE 2 FSE+ Abruzzo).

I destinatari dell’intervento sono lavoratrici/lavoratori, anche percettori di ammortizzatori sociali, dipendenti delle aziende appartenenti all’ATI/ATS costituita.

 

Le candidature possono essere presentate a partire dalle ore 09:00 del giorno 19 marzo 2025 ed entro e non oltre le ore 20:00 del 30 novembre 2025 esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello digitale della Regione Abruzzo all’indirizzo: https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi” - Bandi FSE 2021-2027 - e seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate.

 

Eventuali richieste di chiarimento relative agli aspetti attuativi dell’avviso dovranno essere avanzate, a far data dal giorno successivo alla pubblicazione, esclusivamente attraverso il servizio di messaggistica disponibile sullo Sportello digitale della Regione Abruzzo. Le risposte saranno pubblicate in modalità FAQ nella stessa piattaforma.

 

Ad ulteriore supporto, è stato predisposto il numero telefonico 085-7672329/2316 disponibile nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00 e nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 12.00.

 

È possibile consultare il testo completo del bando e gli allegati al seguente link: “Incentivi all'assunzione di soggetti svantaggiati”

Comments


bottom of page