Circ. 42/25 - Avviso di Bando MASE “Mission Innovation 2.0” - collaborazione con Università dell'Aquila
- Confindustria L'Aquila
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Informiamo le aziende associate dell’apertura del nuovo Avviso di Bando “Mission Innovation 2.0”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), finalizzato a sostenere progetti innovativi nel settore industriale, con un focus particolare sulla transizione ecologica e la sostenibilità.
Il bando “Mission Innovation 2.0” ha l’obiettivo di promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative nel campo dell'energia, dello sviluppo sostenibile, e dell'efficienza energetica, supportando così la competitività delle imprese italiane e contribuendo alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal europeo.
Il bando è rivolto alle imprese industriali, anche in forma consortile, che intendono presentare progetti innovativi in grado di ridurre l'impatto ambientale delle loro attività con focus su:
Sono ammessi progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione tecnologica che dimostrino un chiaro impatto positivo sull’ambiente e sull'efficienza delle risorse.
Le aziende possono ottenere contributi a fondo perduto, che coprono una parte delle spese ammissibili.
In aggiunta ai contributi a fondo perduto, il bando prevede finanziamenti agevolati per le spese di progetto. Questi finanziamenti sono caratterizzati da tassi di interesse ridotti e condizioni di rimborso favorevoli.
Gli incentivi possono coprire una percentuale variabile delle spese ammissibili a seconda della tipologia di progetto e della dimensione dell’impresa.
Il bando è orientato non solo a finanziare l’implementazione di progetti, ma anche a promuovere la ricerca industriale e lo sviluppo di nuove tecnologie. Questo può tradursi in opportunità di collaborazione con enti di ricerca e università, ampliando la rete e le risorse disponibili per le aziende.
Al fine di agevolare la partecipazione delle imprese al presente Avviso, segnaliamo che Confindustria L’Aquila – Abruzzo Interno ha attivato una collaborazione con il Laboratorio di Fisica Ambientale dell’Università di L’Aquila, con l’obiettivo di sostenere le aziende interessate nel settore strategico delle Fonti rinnovabili non programmate.
Le domande di partecipazione devono essere presentate non oltre le ore 12.00 del giorno 12/06/2025.
Le domande devono essere inviate attraverso la piattaforma online e devono includere:
- Descrizione dettagliata del progetto;
- Budget preventivo e piano di finanziamento;
- Piano di lavoro e timeline;
- Informazioni sull'impatto ambientale previsto.
Per ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche, requisiti e modalità di partecipazione, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del MASE.
Per ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche, requisiti e modalità di partecipazione, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del MASE
Comentários