Circ. 54/25 - Ordinanza Regione Abruzzo – Sospensione delle attività all’aperto per temperature elevate nei cantieri edili e nel settore agricolo.
- Confindustria L'Aquila
- 7 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Informiamo le Aziende Associate che la Regione Abruzzo ha adottato, in data 30 giugno 2025, un’ordinanza a firma del Presidente della Giunta Regionale, con la quale si dispone la sospensione obbligatoria delle attività lavorative nei cantieri edili ed affini e nel comparto agricolo e florovivaistico in presenza di condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle ore 16:00.
Il provvedimento, adottato in via contingibile e urgente con decorrenza immediata e fino al 31 agosto 2025, risponde all’esigenza di tutelare la salute dei lavoratori esposti per periodi prolungati al sole, in particolare durante le ore centrali della giornata.
Il divieto è esteso all’intero territorio regionale a condizione che le lavorazioni si svolgano in giornate per le quali è previsto un rischio elevato per attività lavorative all’aperto con “attività fisica intensa” in base alle informazioni contenute nel sito www.worklimate.it.
Le aziende interessate dovranno quindi procedere al monitoraggio giornaliero accedendo alla sezione specifica del portale Worklimate (Consulta le previsioni – lavoratori al sole – attività fisica interna – accedi alle previsioni per località), e qualora il livello di rischio risulti elevato, sospendere le attività esterne nelle fasce orarie indicate.
Sono esclusi dal campo di applicazione dell’ordinanza:
gli interventi di pubblica utilità;
le attività urgenti di protezione civile o tutela dell’incolumità pubblica;
i lavori svolti da pubbliche amministrazioni e concessionari di pubblici servizi, purché sia garantita un’organizzazione tale da ridurre il rischio da esposizione al caldo secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008.
Per tutte le aziende del settore edile e agricolo operanti sul territorio abruzzese, si raccomanda di:
verificare quotidianamente i livelli di rischio tramite il portale indicato;
programmare con anticipo eventuali modifiche dell’orario di lavoro;
documentare puntualmente ogni decisione aziendale di sospensione o riduzione dell’attività;
aggiornare, ove necessario, il documento di valutazione dei rischi e le procedure di sicurezza aziendali.
Si precisa che sono state approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nella seduta del 19 giugno 2025, le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Tali linee di indirizzo possono essere utilizzate in tutti i settori, dove sia prevedibile il rischio dovuto ad esposizione a elevate temperature e esposizione alla radiazione solare.
Trasmettiamo in allegato l’ordinanza in oggetto nonché le linee di indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Comentarios