Circ. 94/25 - Energy Release 2.0: approvate le regole operative - Invito Webinar 25 novembre ore 10.00
- Confindustria L'Aquila

- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min

Facendo seguito alla nostra circolare n.85 del 05/11/2025 informiamo le Aziende Associate che il 19 novembre 2025 è stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il decreto direttoriale che approva le Regole operative e i contratti dell’Energy Release 2.0, insieme agli schemi contrattuali relativi all’anticipazione triennale dell’energia da parte del GSE e alla successiva restituzione su base ventennale.
Le regole operative rappresentano l’ultimo passaggio necessario per l’attuazione della misura prevista dal DM 23 luglio 2024, n. 268, come modificata dal decreto entrato in vigore il 29 ottobre, a seguito del confronto con la Commissione europea e dell’emissione della relativa comfort letter.
Ciò consente finalmente di avviare una misura strategica per l’industria italiana.
Le imprese energivore potranno beneficiare, per il triennio 2025-2027, di energia elettrica a un prezzo pari a 65 €/MWh.
Il GSE dovrà concludere la stipula dei contratti entro la fine del 2024, al fine di consentire l’avvio dell’erogazione a partire dal 1° gennaio 2025.
Nei primi mesi del 2026 è prevista l’apertura della procedura competitiva per l’assegnazione degli obblighi di realizzazione dei nuovi impianti, che dovranno essere completati entro 40 mesi dalla firma dei relativi contratti.
Si ricorda che il primo bando, chiuso a marzo 2025, aveva registrato 559 manifestazioni di interesse da parte di oltre 3.400 soggetti energivori, per un totale di oltre 70 TWh di energia richiesti.
WEBINAR “PARTENZA ENERGY RELEASE 2.0” 25 novembre ore 10.00
Data la rilevanza del provvedimento per il nostro sistema industriale nonché le opportunità che ne possono derivare in termini di incremento della capacità rinnovabile, Confindustria ha organizzato un webinar il 25 novembre - alle ore 10.00 - dal titolo “Partenza Energy Release 2.0” per approfondire con il MASE e il GSE tutti gli aspetti della misura e ricevere il supporto necessario per la sua operatività.
Per le Aziende interessate possono formalizzare l’iscrizione al seguente link.






Commenti