Circ. 74/25 - Nuova disciplina della Regione Abruzzo in materia di tirocini extracurriculari – decorrenza dal 18 settembre 2025.
- Confindustria L'Aquila

- 25 set
- Tempo di lettura: 2 min

Informiamo le Aziende Associate che, la Regione Abruzzo ha modificato la disciplina dei tirocini extracurriculari attraverso la Delibera di Giunta Regionale 488 del 30.07.2025, pubblicata nel Bollettino Ufficiale n. 35 del 3 settembre 2025 e con efficacia a decorrere dal 18 settembre 2025.
Le modifiche hanno comportato la revoca delle precedenti delibere n. 112/2018 e 178/2022, aggiornando così la normativa regionale in materia di tirocini extracurriculari per allinearla alle linee guida definite nell'Accordo Stato-Regioni del 25 maggio 2017.
La normativa rivista mira a disciplinare le attività di tirocinio formativo, di orientamento e di inserimento/reinserimento lavorativo, promuovendo l'acquisizione di competenze professionali, la corretta utilizzazione dello strumento, la maggiore integrazione tra i soggetti della rete dei servizi, omogeneizzazione del linguaggio e degli strumenti e dei percorsi formativi, la formazione adeguata per i tutors, e riconoscimento dei diritti e doveri delle parti.
Tra le novità più importanti, si segnala l’Art. 24 – Indennità di partecipazione, che fissa l’indennità minima per la partecipazione al tirocinio in un importo lordo mensile pari ad € 800,00, e l’Art. 43 - Disposizioni Transitorie specifica che i tirocini avviati a seguito di avvisi pubblici e/o di progetti cofinanziati già pubblicati in data antecedente al 18 settembre 2025 sono regolati dalla D.G.R. 22 febbraio 2018 n. 122 e successive modificazioni ed integrazioni, fino alla loro naturale scadenza.
I tirocini extracurriculari attivi alla predetta data del 18 settembre 2025 e non rientranti nelle misure finanziate attraverso gli avvisi pubblici sono disciplinati nel seguente modo:
se i tirocini sono retti da Piano Formativo Individuale che recano come giorno di avvio dei medesimi tirocini una data precedente al 18 settembre 2025 (e la medesima data di avvio è riportata anche sulla corrispondente Comunicazione Obbligatoria), continuano ad essere disciplinati dalla D.G.R. 22 febbraio 2018 n. 122 e successive modificazioni ed integrazioni, fino alla loro naturale scadenza ivi fissata, comprese le loro eventuali proroghe;
se i tirocini sono basati su una Convenzione e/o un Piano Formativo Individuale (PFI) che recano, come giorno di avvio dei medesimi tirocini, una data uguale o successiva a del 18 settembre 2025 (e la medesima data di avvio è riportata anche sulla corrispondente Comunicazione Obbligatoria), essi sono disciplinati dalle presenti linee guida, sino alla scadenza, comprese le loro eventuali proroghe;
se i tirocini sono stati avviati a seguito di avvisi pubblici e/o di progetti cofinanziati già pubblicati ad una data precedente al 18 settembre 2025, anche se avviati in data successiva (riportata anche sulla corrispondente Comunicazione Obbligatoria), continuano ad essere disciplinati dalla D.G.R. 22 febbraio 2018 n. 122 e successive modificazioni ed integrazioni, fino alla loro naturale scadenza ivi fissata, comprese le loro eventuali proroghe.
Per quanto non riportato, si rinvia alla lettura completa delle linee guida per l’attuazione dei tirocini nella Regione Abruzzo unitamente alla modulistica disponibile.






Commenti