top of page

News & Circolari
Cerca


Circ. 85/25 - Energy Release 2.0 - Il MASE pubblica il Decreto.
Informiamo le Aziende Associate che è stato pubblicato il decreto ministeriale sul meccanismo Energy Release 2.0. Si tratta di uno strumento che ambisce a coniugare due obiettivi fondamentali: promuovere le fonti rinnovabili e sostenere le imprese più esposte ai costi dell’energia. Il Decreto consente di rendere operativo un sistema che garantisce alle aziende energivore l’accesso anticipato a energia rinnovabile a prezzo calmierato, fissato a 65 euro/MWh . L’iniziativa


Circ. 86/25 - Polizze catastrofali - attivazione Piattaforma Confindustria
Informiamo le Aziende Associate che Confindustria ha avviato una collaborazione con Unipol Assicurazioni, Poste Assicura e Intesa Sanpaolo Protezione per lo sviluppo di una soluzione assicurativa dedicata alle imprese associate, con l’obiettivo di offrire loro a condizioni economiche riservate una copertura contro i rischi catastrofali (sismi, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni). Questa iniziativa nasce dalla volontà di supportare le imprese associate nell’adempier


Circ. 84/25 - Legge di Bilancio 2026 – Testo bollinato e prima Nota di commento Confindustria.
Trasmettiamo in allegato il testo bollinato della Legge di Bilancio e una prima Nota di commento redatta da Confindustria. Ricordiamo che il Consiglio dei ministri del 17 ottobre scorso ha approvato il Disegno di Legge recante “ Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 ” (di seguito, “ DDL ” o “ Manovra ”), dando seguito a quanto indicato nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP) e nel Doc


Circ. 83/25 - CSEA pubblica i chiarimenti sulla nuova classificazione dei codici ATECO - NACE 2.1
Informiamo le Aziende Associate che con l’adozione del Regolamento (UE) 2023/137 del 10 ottobre 2022, la Commissione Europea ha introdotto una nuova classificazione delle attività economiche, denominata NACE Rev. 2.1, recepita in Italia come ATECO 2025. Tale classificazione è entrata formalmente in vigore il 1° gennaio 2025 ed è divenuta operativa dal 1° aprile dello stesso anno, per consentire alle diverse amministrazioni di adeguare i propri sistemi. L’introduzione de


Circ. 82/25 - Riapertura del Fondo PMI per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale.
Informiamo le Aziende Associate che dallo scorso 20 ottobre le piccole e medie imprese europee possono nuovamente accedere ai voucher del programma “Ideas Powered for Business – SME Fund” , l’iniziativa della Commissione europea, gestita dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale ( EUIPO ), dedicata alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale (IP). Il programma, avviato come progetto pilota nel 2021, ha già sostenuto oltre 95.000 PMI in tutt


Circ. 81/25 - MIMIT - ACCORDI PER L'INNOVAZIONE - Decreto Direttoriale - Apertura domande
Facendo seguito alla nostra circolare del 16 ottobre scorso n. 79 informiamo che il MIMIT con il decreto direttoriale 27 ottobre 2025 ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione. Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 10.00 del 14 gennaio 2026 e fino alle ore 18.00 del 18 febbraio 2026 allo sportello online https://fondocrescitasostenibile.mcc.it , gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. che si occuperà per conto


Aggiornamento incontri CCNL Metalmeccanico – 30 e 31 ottobre 2025.
Comunichiamo alle Aziende Associate del settore metalmeccanico che si sono svolti i due incontri programmati il 30 e il 31 ottobre per il Rinnovo del CCNL tra Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM. Sono stati affrontati temi ancora non trattati e sono stati ripresi quelli discussi il 22 e il 23 ottobre per approfondirli e svilupparli ulteriormente in un’ottica negoziale Nella giornata del 30 gli argomenti discussi sono stati: Mercato del Lavoro, Orario di Lavoro e Ap


Indagine Rapida sull'attività delle grandi imprese Industriali - Ottobre 2025.
Ottobre: aspettative ancora positive per la produzione, ma in lieve flessione. L’indagine rapida sulla produzione industriale, rivolta alle grandi imprese industriali associate a Confindustria¹, nella rilevazione di ottobre registra una flessione delle aspettative rispetto al mese precedente. ma il quadro resta complessivamente positivo. Quasi la metà delle grandi imprese industriali associate a prevede un aumento della produzione, rilevante o moderata (46,3%). Più di un terz

Confindustria L'Aquila
31 ott


Save the date | Rapporto 2025 sull'Industria Italiana | 26 novembre 2025, 10.00 a.m.
Informiamo le Aziende Associate che mercoledì 26 novembre alle ore 10.00 si terrà la presentazione del Rapporto 2025 sull’Industria Italiana del Centro Studi Confindustria, dal titolo “ Manifattura in trasformazione: rimarrà ancora competitiva? ”. Il Rapporto rappresenta il primo volume della nuova serie “ La bussola della manifattura italiana ”. E' possibile partecipare all'evento sia in presenza presso la sede di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30, Roma) , sia in dir

Confindustria L'Aquila
29 ott


Invito - Presentazione Rendiconto Sociale Provinciale INPS 2024 – Avezzano, 6 novembre 2025 ore 10.
Invitiamo le Aziende Associate all’evento organizzato dal Comitato e dalla Direzione INPS di L’Aquila relativo alla presentazione del Rendiconto Sociale Provinciale 2024, che avrà luogo il 6 novembre 2025 alle ore 10:00 presso l'Auditorium della Biblioteca “Ignazio Silone”, in Via Cavalieri di Vittorio Veneto, n. 5, ad Avezzano. I Rendiconti sociali rappresentano uno strumento di trasparenza e dialogo istituzionale, volto a restituire ai cittadini, alle istituzioni e alle

Confindustria L'Aquila
29 ott


Aggiornamento incontri CCNL Metalmeccanico – 22 e 23 ottobre 2025.
Comunichiamo alle Aziende Associate del settore metalmeccanico che si sono svolti i due incontri programmati il 22 e il 23 ottobre in composizione plenaria per il Rinnovo del CCNL tra Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM. È stato ripreso il lavoro già fatto in sede di Commissione sui diversi punti per approfondirli e svilupparli ulteriormente in un’ottica negoziale. La convocazione delle delegazioni al completo e lo svolgimento delle trattative in delegazioni ristre

Confindustria L'Aquila
28 ott


SPAZIO, MARSIAJ (CONFINDUSTRIA): ACCORDO LEONARDO-THALES-AIRBUS STRATEGICO PER RAFFORZARE IL RUOLO DELL'EUROPA E DELL'ITALIA
Roma, 27 ottobre 2025 - “L’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus rappresenta un passo di enorme valore strategico per il rafforzamento della posizione dell’Europa nello spazio e per l’Italia, che potrà assumere un ruolo di primo piano nella nuova architettura industriale che si va delineando” così il delegato di Confindustria per l’Aerospazio Giorgio Marsiaj commenta la sigla del Memorandum of Understanding che sancisce la nascita del nuovo attore europeo nel dominio dello s

Confindustria L'Aquila
28 ott


Crisi Ucraina Russia - Diciannovesimo pacchetto di sanzioni adottato dalla UE.
Informiamo le Aziende Associate che l’Ue ha varato il 19º pacchetto di sanzioni contro la Russia , con l’obiettivo di limitare le entrate dello stato e impedire l’elusione delle sanzioni esistenti. Le nuove misure colpiscono energia, finanza, commercio, criptovalute, servizi digitali e zone economiche speciali. Di seguito una sintesi del nuovo pacchetto: Settore energetico · Divieto totale di importazione di GNL russo dal 2027 (per contratti a lungo termine). · Blocco total

Confindustria L'Aquila
27 ott


Convegno: Un ‘ponte’ tra l'Abruzzo, l'Italia e i Paesi Arabi, imprese a confronto. L'Aquila 31 ottobre 2025.
Informiamo le Aziende Associate che è in programma per venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 15:00 , presso Palazzo Ciccozzi, in Via Indipendenza, 13 L’Aquila , l’evento “Internazionalizzazione & Innovazione – Un filo rosso per cogliere le opportunità nei mercati arabi”, organizzato da Spazio Indipendenza, società del gruppo Abivet , con il patrocinio di enti istituzionali e partner del mondo imprenditoriale e tecnologico. L’evento si propone come occasione di confronto operativ

Confindustria L'Aquila
24 ott


Registrazione Evento “CAPITALE D’IMPRESA – 80 anni di visione industriale, sviluppo e cultura. Prenota un posto in sala.
PRENOTA UN POSTO IN SALA Seguirà il programma dei lavori.

Confindustria L'Aquila
23 ott


Servizio LAQTV: PUNTI DI VISTA - L'attualità, dove ogni opinione ha voce - con intervista al Presidente Ezio Rainaldi
Pubblichiamo il servizio di LAQTV dedicato a " L'attualità, dove ogni opinione ha voce - stagione 2025-26 - 6aPuntata" andata in onda ieri 22 ottobre 2025. Tra i temi centrali: la crisi delle imprese per quanto riguarda in particolare le zone interne, definite l'Abruzzo montano cioè quello colpito da spopolamento, e quello relativo ai cosiddetti NEET, ossia i ragazzi che vanno dai 14 ai 24 anni che non lavorano, non studiano e praticamente non si aggiornano nemmeno per poter

Confindustria L'Aquila
23 ott


Convegno “Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni” - L'Aquila, 23 ottobre 2025
Segnaliamo il Convegno “ Sfide della transizione demografica. Impatto, scenari e strategie per imprese, mondo del lavoro e istituzioni ”, in programma giovedì 23 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 16.00 , presso il Centro Congressi “Luigi Zordan” dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si parlerà del cambiamento della società di fronte all’invecchiamento della popolazione e alla trasformazione del mercato del lavoro e di quali strategie possono adottare istituzioni, imprese e u

Confindustria L'Aquila
21 ott


Aggiornamento incontri CCNL Metalmeccanico – 15 e 17 ottobre 2025.
Comunichiamo alle Aziende Associate del settore metalmeccanico che si sono svolti i due incontri programmati il 15 e il 17 ottobre in delegazioni ristrette per il Rinnovo del CCNL tra Federmeccanica, Assistal, FIM, FIOM e UILM. Rimangono distanze e rimane la volontà di trovare un equilibrio complessivo sui vari punti e tra tutte le parti del Contratto Collettivo Nazionale. Per dare una spinta al negoziato sono stati programmati altri incontri in plenaria che si sviluppera

Confindustria L'Aquila
21 ott


Congiuntura Flash - Il petrolio è meno caro e si attenua l'incertezza globale, ma pesano dazi e dollaro svalutato
Evidente l’impatto dei dazi. La recente tregua tra Israele e Palestina attenua l’incertezza e il rientro del prezzo del petrolio abbassa i costi. In Italia c’è qualche segnale positivo per gli investimenti, ma nel 3° trimestre l’industria è ancora in difficoltà e i servizi continuano a crescere poco. Dazi USA e dollaro svalutato continuano a erodere l’export, mentre il risparmio precauzionale frena i consumi. Energia: ribasso del petrolio. Il prezzo del gas in Europa è stab

Confindustria L'Aquila
20 ott


Comunicato Stampa: Marco Fracassi eletto presidente del gruppo Aimflex di Unionplast. Incarico nazionale per l'ex presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno
Marco Fracassi , 53 anni, di Avezzano, il nuovo presidente del gruppo Aimflex di Unionplast. Imprenditore abruzzese, amministratore unico di Fama Plast , vanta una lunga esperienza nel sistema confindustriale: già presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, presidente di Confindustria Abruzzo e membro del Cnel. Fracassi, eletto nel corso dell'assemblea del 14 ottobre scorso, succederà a Massimo Centoze. La sua attività da sempre orientata all'innovazione, alla so

Confindustria L'Aquila
20 ott
bottom of page


